Il flautista Andrea Ceccomori presenterà il suo Cantico delle Creature di San Francesco a Roma in occasione dell’anno Giubilare e dell'ottavo centenario del Cantico il prossimo 24 gennaio presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata ore 19.
Monsignor Gervais, nel suo Discorso per l'inaugurazione della mostra "Il portale degli angeli" di Antonio Teruzzi, ha legato l'arte, il tema del Giubileo e l'importanza del portale come simbolo di passaggio verso il divino.
Il nostro Presidente ha sottolineato in primo luogo il significato profondo di questo evento artistico, incastonato all'interno di un momento di grande spiritualità come il Giubileo. Ha richiamato il pubblico presente all'importanza dell'arte come ponte tra la dimensione terrena e quella divina, e come espressione sublime del desiderio umano di trascendere la quotidianità per toccare il mistero del sacro.
Santo Domingo, aprile 2024 – La missione umanitaria di Tota Pulchra e della Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate nella Repubblica Dominicana, a sostegno dei rifugiati haitiani, ha incontrato inizialmente significative difficoltà burocratiche. L'arrivo degli aiuti da Genova è stato ritardato da problemi doganali, risolti grazie all'intervento determinante di Suor Marie Guerda Excéus. Nonostante questi imprevisti e la precaria situazione politica ad Haiti (influenzata dalla guerra civile e dalle potenti bande armate, come quella guidata da Jimmy Chérizier), la missione ha trovato un'accoglienza calorosa a Santo Domingo presso la casa archidiocesana "Maria de la Altagracia".
Sabato 11 gennaio, ore 18:00, nella splendida cornice del Palazzo Brancaccio, Mons. Gervais, Presidente della "Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate" e dell'Associazione "Tota Pulchra", Partner dell'Associazione "Gli Amici della Grande Russia", di Yulia Bazarova e Paolo Dragonetti De Torres Rutili, quest'anno non ha mancato di aprire il Gran Ballo Storico in compagnia del suo ospite d'onore Antonella Buffone, sindaco di Balsorano.
Discorso introduttivo di Mons. Jean Marie Gervais, Cappellano della chiesa santa Maria Annunziata, Presidente della Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate e dell'Associazione Tota Pulchra sabato 28 dicembre per l'inaugurazione della Mostra Nativity realizzata dalla Fondazione Giovanna Dejua con il patrocinio del dicastero dell'evangelizzazione la partnership della Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presso la Chiesa Santa Maria Annunziata in Borgo.
Il mondo della cultura musicale Italiana e del ballo incontra le altre culture
Sabato 11 Gennaio 2025, lo Spazio Field dello storico Palazzo Brancaccio, situato nel cuore della capitale italiana, ospiterà la XIII° edizione del GRAN BALLO STORICO. L’obiettivo dell’evento culturale è quello di favorire l’incontro tra la cultura italiana della Musica e del Ballo con quella di altri Paesi del mondo, proponendo uno spettacolo di danze d’antan, arie e performance teatrali ambientate in una atmosfera suggestiva ed incantata, sofisticata ed elegante.
Un percorso di fede e bellezza nel cuore del Giubileo
Nel contesto straordinario del Giubileo 2025, presso la Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, la Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate presenta la mostra: Il Portale degli Angeli dell’artista Antonio Teruzzi.
La mostra, curata da Loris Innocenti, si compone di 27 formelle in terracotta policroma, offrendosi come un invito alla meditazione e alla scoperta del mistero divino, in un percorso che unisce la bellezza estetica alla riflessione teologica.
Roma si prepara ad ospitare un evento senza precedenti: il XIII Gran Ballo Storico, un'immersione magica nell'epoca romantica dedicata al poeta Mikhail Lermontov. L'Associazione Culturale "Tota Pulchra" invita a partecipare a questa serata straordinaria, un'esperienza che trasporterà gli ospiti in un'atmosfera fiabesca, tra le melodie e i passi delle danze storiche.
Il giorno 11 gennaio 2025, a partire dalle ore 18.00, il Palazzo Brancaccio in via Merulana 248 si trasformerà in uno scenario incantato. Luci soffuse e ombre danzanti ricreeranno l'eleganza e il mistero di un'epoca passata, in un'ambientazione curata nei minimi dettagli. L'evento vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui l'attrice russa Lyubov Tolkalina e l'attore italiano Andrea Carpiceci, che arricchiranno la serata con la loro presenza nel Salone Letterario.
Mostra a cura di Davide Vincent Mambriani (Incaricato per gli Affari Culturali del Dicastero per l’Evangelizzazione).
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966 — Codice BIC: BAFUITRRXXX