La Real y Muy Ilustre Cofradía de Ntro. Padre Jesús Nazareno y María Stma. de la Esperanza de Motril está celebrando durante este año 2022 su LXXV Aniversario Fundacional.
Esta corporación nazarena fué fundada en el 20 de septiembre del año 1947 en la Iglesia Mayor de la Encarnación tras desparecer en la Guerra Civil la antigua hermandad de Ntro. Padre Jesús Nazareno y Ntra. Sra. de la Amargura. Desafortunadamente de la anterior imagen del escultor Michael Alfaro solo queda una mano en la actualidad.
Tra i protagonisti, del 58° Festival Pontino, Marco Lo Russo con il suo Made in Italy che per l’occasione, dai numerosissimi tour concertistici internazionali in ensemble e con orchestra, lo proporrà in una versione intima per fisarmonica solista nel concerto previsto Sabato 30 luglio alle ore 21.00, nei Giardini del Comune di Latina così come nel secondo appuntamento di Lunedì 1 agosto ore 21.00 sarà nella chiesa di San Pietro a Sonnino, Latina.
Appuntamento da non mancare il 31 luglio 2022 ore 21:30 al Festival Assisi Suono Sacro, presso l'Auditorium Nicolini nella stupenda cornice della città di Assisi.
Con il recital del soprano Dominika Zamara, il pianista Michele Fabrizi e il Direttore artistico Andrea Ceccomori flauto.
Quanto conta l’impronta spirituale, morale, professionale, che ognuno di noi riceve dal suo ambiente familiare (e, piu’ in generale, dall’ambiente in cui ha mosso i primi passi della vita)? Domanda che, da secoli, non smetton di porsi filosofi, psicologi, pedagogisti, insegnanti, sociologi. E che, nel campo dell’arte, forse si pone con piu’ forza che negli altri, data la natura dell’arte (capita, a suo tempo, da pensatori come Freud, Jung e Croce, che la definisce “espressione sentimentale immediata”) come mezzo che arriva rapidamente ai sentieri piu’ intimi – consci e inconsci – dell’animo umano.
Mercoledì 20 luglio, alle ore 21.00, nella Sala del Refettorio dell’Abbazia di Pomposa, il musicista GIOVANNI CIUCCI eseguirà una partitura unitamente al flusso sonoro che proviene dall’ambiente sonorizzato, parte del contesto espositivo dedicato all’artista Marisa Zattini e alla sua opera installativa Alberi - La foresta che è in noi.
Martedì 19 luglio 2022 alle ore 20:30 nella cornice esclusiva del Chiostro dei Campitelli del Teatro di Marcello a Roma si esibirà il soprano Dominika Zamara accompagnata dal M° Andrea Musso, il quale eseguirà anche pezzi per pianoforte solo. Il tutto nella prestigiosa rassegna “I Concerti del Tempietto, Notti Romane al Teatro di Marcello”.
Giunto alla sua ottava edizione il RomAfrica Film Festival in programma dal 15 al 17 luglio 2022 alla Casa del Cinema a Villa Borghese, a Roma, è una rassegna cinematografica di film africani avviata nel 2015 e nata dalla passione per il cinema, da sempre volano di conoscenza, comunicazione e arte.
Con Gladys Mercedes Rosado, imprenditrice italo-ecuadoriana CEO di Giemme Montecristi, scopriamo i segreti del mitico cappello ecuadoriano in paglia, erroneamente chiamato ”Panama hats”.
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966 — Codice BIC: BAFUITRRXXX