La lettura e la produzione dell’opera d’arte crescono in un territorio denso, e guardano alla fondità delle cose, degli oggetti, del mondo al di là della banalità del loro esistere. Ricerco l’essenza e l’identità di luoghi vicini e/o lontani, di persone o eventi noti o ignoti analizzando le possibilità di un altro esistere pur sempre nella contemporaneità in cui viviamo ma con forme di osservazione diversi.
Il rapporto conoscere per comprendere è stato realizzato da Caritas e migrantes, un rapporto di 272 pagine scritto in memoria di Claudio Marra da Manuela De Marco (Caritas Italiana), Oliviero Forti (Caritas Italiana) e Simone M. Varisco (Fondazione Migrantes).
Diversi sono poi i contributi tra cui quello di Sua Eminenza Ravasi.
Presso il bar-ristorante ”Tucci” di Piazza Navona, per San Valentino si è svolto un altro incontro conviviale di “Tota Pulchra”, dedicato all’importanza dell’amore e della solidarietà interpersonale nel giorno dedicato appunto a San Valentino da Terni (176-273 d.C.). Vescovo cristiano di Terni a soli 21 anni, martirizzato dai soldati dell’imperatore Aureliano a 97 anni, Valentino è venerato come santo da cattolici, ortodossi e anglicani, e, per l'importanza da lui data alla pace e all'amicizia, è considerato patrono dei malati di epilessia e, soprattutto, degli innamorati. Che tuttora – si tratti di semplici fidanzati o di coppie sposate, a volte anche in crisi – la Domenica precedente il 14 febbraio si recano sulla collina di Terni, alla Basilica che custodisce i resti del santo: per invocare le sue grazie e rinsaldare la loro unione.
Il Rappresentante Ufficiale Internazionale della Casa Reale di Montenegro Conte Prof. Giuseppe Tedeschi, Addetto di Anticamera di Sua Santità e Socio Onorario di Tota Pulchra, accompagnato dal Rev. Mons. Jean Marie Gervais, Prefetto dei Coadiutori del Venerabile Capitolo Vaticano, Presidente della Associazione Culturale Tota Pulchra e Commendatore dell'Ordine Reale di Danilo I di Montenegro, ha presenziato ad una Santa Messa in suffragio dell'ultimo Re di Montenegro Sua Maestà Nicola I Petrović-Njegoš, celebrata nella Basilica di San Lorenzo in Lucina alle ore 18.
L’ambasciatore Luca Attanasio è un grande amico della repubblica democratica del Congo secondo il presidente Félix Tshisekedi e bisogna ricordarlo e trovare i colpevoli. Il ministro degli Esteri del Congo Marie Tumba Nzeza cerca di offrire la sua piena partecipazione ad arrestare i responsabili.
Tutte le grandi autorità del mondo adesso non possono non vedere la comunità congolese raccolta in lutto per il proprio paese e per le ingiustizie a cui deve sottoporsi.
Comunicare che la vita di Gesù è stata davvero sostenibile ai bambini e ai ragazzi, è stata l’intenzione che mi ha spinto a realizzare queste sue pubblicazioni.
Il comportamento di Gesù ha sempre generato un impatto positivo, sociale e sostenibile in tutte le relazioni umane che ha avuto.
Spiegare ai bambini e ai ragazzi che si può prendere Gesù come esempio di vita è fondamentale per creare una società futura più cristiana e allo stesso tempo umana.
La galleria d'arte Mega Art (Presidente Claudio Giulianelli, artista di Tota Pulchra) e la sua Associazione, in collaborazione con la galleria Pocket Art Studio di Roma, organizza la mostra collettiva "Un Mondo di Colori" dal 19 al 26 marzo 2021.
L’ambasciatore Luca Attanasio è stato colpito da colpi d'arma da fuoco ed è venuto a mancare assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo che si trovavano con lui dentro un convoglio formato da sette persone, di cui faceva parte anche il capo delegazione Ue a Kinshasa presso Goma Repubblica Democratica del Congo.
Dentro de los estudios e investigaciones del protocolo español, la presentación de las cartas credenciales en España es una de las ceremonias más atrayentes.
Se trata de un acto oficial al que le sienta como un guante los adjetivos de solemne, tradicional y prestigioso. Con razón es una ceremonia reconocida como única por los expertos en protocolo y ceremonial del resto de países.
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11Q0623005031000040531966 — Codice BIC: CRPPIT2P137